Con l’implementazione delle riforme federalismo fiscale e di quella sui servizi pubblici locali a rilevanza economica, è sorta per le Amministrazioni regionali e locali dell’obiettivo Convergenza […]
Il Progetto POI Energia – Linea 2.5, frutto di una Convenzione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, consiste nella individuazione […]
Il Progetto EPAS – Empowerment delle pubbliche amministrazioni regionali e locali nell’attuazione di strumenti di ingegneria finanziaria finanziato nell’ambito del PON-GAS FSE 2007-2013, intende svolgere un’azione […]
Nell’ambito del POIn Energia, Studiare Sviluppo, su mandato del Ministero dell’Ambiente (MATTM), ha promosso e gestito l’avvio di interventi di risparmio ed efficienza energetica e di […]
Nell’ambito del progetto EPAS, Studiare Sviluppo ha sviluppato una iniziativa sul tema degli strumenti finanziari al servizio dello sviluppo urbano, una delle tre opzioni strategiche previste […]
Tema del progetto è il dialogo tra operatori finanziari e Pubblica Amministrazione nella definizione e attuazione di politiche pubbliche per la competitività delle imprese: un obiettivo […]
Nell’ambito della riflessione sull’utilizzo degli strumenti finanziari a supporto dello sviluppo territoriale, il tema welfare è un “mainstream”: sia perché parte fondamentale della strategia di Lisbona, […]
Il progetto ha approfondito il tema degli Strumenti Finanziari nel sostegno alle Aree interne: una priorità della programmazione 2014-2020, esplicitata nel Documento “Metodi e Obiettivi per […]
La valutazione del POIN Attrattori Culturali, Naturali e Turismo 2007-2013, oltre alle attività di valutazione strategica ed operativa del Programma, si è concentrato su una valutazione […]
Con il Progetto “Supporto alle attività di valutazione del QSN 2007/2013” – PON GAT 2007/2013 – CUP: G51H13000260007 Studiare Sviluppo supporta la realizzazione di studi e valutazioni sui […]
I Confidi sono dei consorzi il cui oggetto sociale è fornire garanzie mutualistiche alle banche per favorire l’accesso al credito delle imprese associate. Negli anni più […]
L’e-book STRUMENTI FINANZIARI E FONDI COMUNITARI 2014-2020, L’esperienza del progetto EPAS, racconta attraverso il confronto tra i diversi attori coinvolti nella programmazione e nella gestione degli […]
Il progetto nasce dall’esperienza maturata a partire dal 2012 con OpenCoesione, l’iniziativa di open government sulle politiche di coesione in Italia, che pubblica in formato aperto […]
A Scuola di OpenCoesione #ASOC è parte del più ampio Progetto OpenCoesione, l’iniziativa di open government sulle politiche di coesione in Italia, che pubblica in formato aperto […]
Il Progetto Miglioramento dei processi di attuazione degli interventi in materia di edilizia scolastica ha come obiettivo il miglioramento dei processi di attuazione degli interventi nel settore dell’edilizia scolastica, consentendo […]