Strengthening the Institutional Capacity of General Command of Gendarmerie Regarding Public Order Management and Crowd Control – Eu Twinning 2016-2018

The overall objective of the project is to contributing to the “zero tolerance” approach of violation of human rights and to prevent violation of human rights derived from the lack of training and knowledge on public order management and crowd control by training Gendarmerie personnel.

The project purposes are to prevent the acts that may cause a violation of human rights by use of disproportionate force during the public order management and crowd control, to train GGC personnel on this issue, to develop institutional capacity of GGC on public order management and crowd control and to establish a sustainable training/exercise system.

These objectives are in line with the requirements, instructions and comments of the following Acts:

–        2008 National Program for the Adoption of the EU Acquis (NPAA),

–        2011-2013 Multi-Annual Indicative Planning (MIPD) document

–        Country Strategy Paper

The results to be achieved at the end of project are :

  • A sustainable training system on public order management crowd control will be established.
  • 1.580 personnel will be trained at different levels on crowd control manegement.

Studiare Sviluppo supports the Italian Carabinieri in drafting the Project proposal, the work plan and budget and, in its role of Mandated body, is responsible for administrative and logistics support, including during training and visibility events, as well as contractual, administrative and financial management during contract implementation.

For more information crowdcontroleuproject.com

Il Progetto di Gemellaggio Rafforzamento delle capacità del Comando Generale della Gendarmeria Turca nel campo dell’ordine pubblico e della “gestione della folla” (TR13 IB JH 02) ha come Paese beneficiario la Turchia -Gendarmerie General Command - Jandarma (GGC) - e vede nel Consorzio Italiano l'Arma dei Carabinieri CoESPU come Lead partner e Studiare Sviluppo in qualità di Mandated Body. I Carabinieri, coordinati dal Comando Generale, partecipano al progetto mediante il CoESPU (Centro di Eccellenza per le Stability Police Units). Il Centro, che ospita al suo interno anche una base Nato, ha fama mondiale nel campo dell’addestramento militare di forze di Polizia straniere. Obiettivo generale del progetto la formazione e l'addestramento della Gendarmeria Turca sulla gestione dell'ordine pubblico e  “controllo della folla”, mediante un approccio a "tolleranza zero" sulla violazione dei diritti umani. Più specificatamente, il Progetto mira a prevenire ed evitare - mediante la formazione del personale della Gendarmeria - azioni e comportamenti che possano indurre alla violazione dei diritti umani, a causa di uno sproporzionato uso della forza durante le operazioni di gestione dell'ordine pubblico. Le azioni promosse dall'iniziativa hanno, inoltre, come obiettivo il rafforzamento della capacità istituzionale della Jandarma. Tra i risultati attesi, attraverso l'implementazione di attività di “Institutional Building”, la creazione di un sistema di formazione “sostenibile” nel campo dell’ordine pubblico e della gestione e “controllo della folla” e la formazione e addestramento di 1.580 gendarmi turchi sulle tematiche del Progetto attraverso seminari, workshop, visite di studio in Italia ed altri paesi europei ed Internship.

TAG Correlati

Arma dei Carabinieri | Enforcement | EU | Sicurezza | Turchia | Twinning