Support to the modernisation of Customs Service of Moldova in line with AA requirements

European Union and Moldova. The concept of relationship between EU and Moldova.

The Twinning project “Support to the modernisation of Customs Service of Moldova in line with AA requirements” is  aimed at supporting the Republic of Moldova in meeting its obligations under the terms of the Association Agreement with European Union with specific regard to the requirements of the Deep and Comprehensive Free Trade Area (DCFTA) Agreement.

The Project has two main purposes:

  1. assisting in the necessary preparation for implementing the Single Window concept, i.e. the application of more efficient and more effective controls by the MDCS on goods imported into, exported from and in transit through Moldavia
  2. supporting to the preparation for and successful implementation of the Convention on a common transit procedure and the Convention on the simplifications of formalities in trade in goods (including the NCTS system)

The twinning project started on September 2017, with a duration of 24 months and an overall maximum budget of 1.000.000 euros.

The project is implemented by an international consortium composed of the Customs of the Republic of Lithuania (leader), the Central Management Agency (Lithuania), the Italian Customs and Monopoly Agency and Studiare Sviluppo.

Studiare Sviluppo will support the Italian Customs Agency in implementing the COMPONENT  4 specifically aimed at enhancing customs controls and involvement of stakeholders in the context of the SW and the Convention on a common transit procedure and the Convention on the simplification of formalities in trade of goods. Italy will also host a study visit of the Moldova Delegation in 2018.

Il progetto di gemellaggio Sostegno alla modernizzazione del servizio doganale della Moldova in linea con i requisiti dell'Accordo di Associazione mira a sostenere la Repubblica di Moldova nell'adempiere ai suoi obblighi derivanti dall'Accordo di Associazione con l'Unione europea, con specifico riguardo ai requisiti dell’accordo di zona di libero scambio globale (DCFTA). Il progetto ha due scopi principali: 1. assistere alla preparazione necessaria per l'attuazione del concetto di "single window – SW” (“finestra unica"), ossia l'applicazione di controlli più efficienti e più efficaci da parte del MDCS sulle merci importate, esportate e in transito attraverso la Moldavia 2. contribuire alla preparazione e al successo dell'attuazione della convenzione relativa a una procedura di transito comune e alla convenzione sulla semplificazione delle formalità negli scambi di merci (compreso il sistema NCTS). Il progetto di gemellaggio, iniziato a settembre 2017, ha una durata di 24 mesi e un budget massimo complessivo di 1.000.000 euro. Il progetto è attuato da un consorzio internazionale composto dalle Dogane della Repubblica di Lituania (leader), dalla Central Management Agency (Lituania), dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli italiana e da Studiare Sviluppo. Studiare Sviluppo supporta l'Agenzia delle Dogane italiana nell'attuazione della componente 4 specificamente volta a rafforzare i controlli doganali e il coinvolgimento delle parti interessate nel contesto del SW, della Convenzione sulla procedura di transito comune e della Convenzione sulla semplificazione delle formalità negli scambi commerciali. L'Italia ospiterà anche una visita di studio della Delegazione Moldava nel 2018.

TAG Correlati

Agenzia delle Dogane | Twinning