Enhancement of Administrative and Technical Capacity of Customs Laboratories – EU Twinning 2016-2018

The overall objective of the project (1.4 meuro) is the modernization of customs legislation and practice in line with the EU standards for proper and effective implementation of the Union Customs Code. To this regard, the customs chemical laboratories have to support the Administration not only in the institutional function regarding the collection of revenues, but also for the safety, security and protection of society in general.

Therefore, the Italian/Dutch consortium will support and build up the capacity of the Chemical Laboratories of Turkish Customs Administration by strengthening its institution capacity in order to improve the efficiency and effectiveness of  analysis, in order to prevent and combat customs frauds.

Management policies and working methods of customs laboratories in line with the best EU practices will be highlighted and developed; moreover, assistance will be provided  in increasing the administrative capacity and comparing the legislative and physical structure of the Turkish and EU Customs Laboratories.

Studiare Sviluppo supported the Italian Customs administration in drafting the Project proposal, the work plan and budget and, in its role of Mandated body, was responsible for administrative and logistics support, including during training and visibility events, as well as contractual, administrative and financial management during contract implementation.

Il twinning “Rafforzamento della capacità amministrativa e tecnica dei laboratori chimici turchi” che ha come beneficiario l’Amministrazione doganale turca e vede nel consorzio l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in cooperazione con Studiare Sviluppo Srl (mandated Body) e l’Amministrazione doganale e fiscale olandese (junior partner),  si inserisce nel quadro delle iniziative implementate attraverso lo Strumento Europeo di assistenza preadesione IPA II. Le attività del gemellaggio riguardano l’analisi della struttura organizzativa e legislativa dei Laboratori, i flussi di lavoro ed i processi operativi, i sistemi di gestione della qualità, le metodologie di analisi per la classificazione delle merci, la gestione delle procedure di campionamento, la valutazione dei sistemi di sicurezza e salute, lo sviluppo di processi di formazione ed addestramento del personale. Gli obiettivi principali del twinning sono:
  • Formazione del personale di laboratorio in modo che sia in grado di utilizzare strumenti moderni per il contrasto alle frodi, in conformità con le principali metodologie di lavoro in uso nell’UE
  • Potenziamento dei sistemi di gestione della qualità, sulla base delle regole di certificazione ISO/IEC 17025 per i laboratori, ed accreditamento di almeno 30 nuovi metodi di analisi
  • Miglioramento dei sistemi di gestione delle informazioni di laboratorio (LIMS)
La durata del gemellaggio, che prevede 6 componenti con attività di formazione ed assistenza tecnica da svolgere in Turchia, è di 21 mesi per un importo complessivo di 1.4 meuro. Studiare Sviluppo, in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, garantisce la gestione amministrativa e finanziaria del Progetto, svolgendo anche attività di supporto logistico e operativo relativo all’organizzazione delle attività previste, incluso il supporto amministrativo e organizzativo nelle attività di procurement. 

TAG Correlati

Agenzia delle Dogane | Customs | Enforcement | IPA | Training | Turchia | Twinning