Meno di 24 ore all’inizio del Vertice G20 del 30 e 31 ottobre a Roma. La capitale ospiterà i Capi di Stato e di Governo delle principali economie del mondo, insieme ai rappresentanti di importanti organizzazioni internazionali e regionali. I membri del G20 affronteranno molteplici temi al centro del dibattito internazionale.
Il G20 sarà preceduto il 29 ottobre 2021 dalla riunione dei Ministri delle Finanze e della Salute del G20. Si tratta della prima riunione congiunta sotto la Presidenza italiana del G20, l’incontro sarà co-presieduto da Daniele Franco, Ministro dell’Economia e delle Finanze e Roberto Speranza, Ministro della Salute.
Il Vertice di Roma costituisce il momento culminante dell’esercizio G20, il punto di arrivo per i Leader dell’intenso lavoro svolto durante l’anno nelle riunioni ministeriali, nei gruppi di lavoro e nelle riunioni degli Engagement Groups.
Di seguito il programma per i media:
Per approfondimenti g20.org
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Eutalia rappresenta la nostra nuova identità con un cambio di passo verso nuovi traguardi.
Il nome Eutalia nasce, infatti, dalla fusione di Europa e Italia, sintetizzando non solo i due ambiti di operatività della Società – quello nazionale e quello internazionale – ma soprattutto evidenziando il ruolo che siamo chiamati a svolgere nel nuovo contesto europeo.
Con decorrenza 7 marzo 2022 la ragione sociale della nostra Società varia da Studiare Sviluppo s.r.l. alla nuova Eutalia s.r.l., sede, codice fiscale, partita Iva e numeri telefonici rimangono invariati.