Pupils in a school hallway going down the stairs after the lesson
Un nuovo finanziamento di durata triennale, da 24 milioni di euro, per il proseguimento e potenziamento del progetto “Task Force Edilizia Scolastica 3.0 – Supporto all’attuazione degli interventi di edilizia scolastica mediante il presidio degli stessi e l’affiancamento agli Enti beneficiari”.
Le risorse stanziate a valere sul Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, con l’intento di accelerare gli interventi finanziati sull’intero territorio nazionale.
LaTFES 3.0 è stata attivata a seguito del protocollo di intesa sottoscritto, nel marzo scorso, tra l’Agenzia per la Coesione Territoriale, il Ministero dell’Istruzione e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a cui hanno aderito le Regioni e le Associazioni degli Enti locali, ANCI e UPI.
Per la realizzazione di alcune attività del progetto per il triennio 2017/2020, l’Agenzia per la Coesione Territoriale e Studiare Sviluppo hanno sottoscritto la Convenzione Progetto Task force edilizia scolastica.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Eutalia rappresenta la nostra nuova identità con un cambio di passo verso nuovi traguardi.
Il nome Eutalia nasce, infatti, dalla fusione di Europa e Italia, sintetizzando non solo i due ambiti di operatività della Società – quello nazionale e quello internazionale – ma soprattutto evidenziando il ruolo che siamo chiamati a svolgere nel nuovo contesto europeo.
Con decorrenza 7 marzo 2022 la ragione sociale della nostra Società varia da Studiare Sviluppo s.r.l. alla nuova Eutalia s.r.l., sede, codice fiscale, partita Iva e numeri telefonici rimangono invariati.