Due nuove Officine nascono dall’esperienza delle Officine Partenariali Sperimentali Giovani delle Aree Interne: una in Campania e l’altra in Friuli Venezia Giulia.
L’OPS Giovani Aree Interne Campania, attivata in collaborazione con la Commissione Speciale III Aree Interne del Consiglio regionale, ha lo scopo di supportare la Regione nel coinvolgimento partenariale dei giovani per la definizione delle politiche di attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) e del Piano Nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Fondamentale il coinvolgimento della società civile e dei giovani affinché le proposte di legge discusse in Consiglio regionale rispondano in maniera efficace al fabbisogno e ai desideri del territorio. L’obiettivo principale è intervenire per ridurre lo spopolamento delle aree interne, consentire nuove forme di occupazione per i giovani residenti, ridurre il rischio di marginalizzazione e di declino demografico, in linea con quanto previsto dalla Strategia Nazionale delle Aree Interne.
In Friuli Venezia Giulia, invece, è nata un’Officina che ha lo scopo di favorire il coinvolgimento dei giovani che hanno partecipato all’OPS Giovani Aree Interne nel progetto Attivagiovani dalle Regione, un programma che prevede l’attivazione di corsi di formazione, workshop, laboratori creativi, hakathon, attività esperienziali, counseling e tutoraggio con l’obiettivo di aumentare le competenze e le capacità orientative in termini di crescita professionale dei giovani. Il programma si rivolge in particolare ai NEET, ovvero i giovani fra i 18 e i 30 anni che, al momento, non sono impegnati in attività di studio, formazione o lavoro.
L’OPS Giovani Aree Interne Friuli Venezia Giulia, attivata in collaborazione con la Direzione Centrale lavoro, formazione, istruzione, famiglia della Regione, nasce dal riconoscimento dell’OPS Giovani AI come luogo di rappresentanza e partecipazione dei giovani under 40 che vivono le aree interne, fra i quali anche residenti nelle AI del Friuli Venezia Giulia, i quali hanno costituito come soci fondatori la Rete italiana facilitatori aree interne (RIFAI).
Per approfondimenti:
Due nuove Officine nascono dall’esperienza OPS Giovani Aree Interne
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |