10 anni di OpenCoesione

Nel 2022 OpenCoesione l’iniziativa di open government sulle politiche di coesione in Italia ha compiuto 10 anni.

OpenCoesione, portale unico per la comunicazione e visibilità delle politiche di coesione in Italia, ha continuato a promuovere trasparenza, partecipazione e collaborazione sull’uso delle risorse nazionali ed europee della politica di coesione.

Sul portale sono navigabili dati su risorse programmate e spese, localizzazioni, ambiti tematici, soggetti programmatori e attuatori, tempi di realizzazione e pagamenti dei singoli progetti. Tutti possono così valutare come le risorse vengono utilizzate rispetto ai bisogni dei territori.

In autunno è partita anche la decima edizione del progetto didattico di monitoraggio civico “A Scuola di OpenCoesione”, che nel corso dell’anno ha visto continuare la sperimentazione a livello europeo, con anche un nuovo focus su progetti della Cooperazione Territoriale Europea. Tra i nuovi contenuti sviluppati nel corso dell’anno ci sono anche la possibilità di navigare i dati dei focus di policy di OpenCoesione e le ASOC Stories, che raccontano -a distanza di anni- gli effetti delle azioni di monitoraggio civico.

OpenCoesione ha pubblicato a dicembre 2022 una presentazione con  diverse novità introdotte nel corso del 2022 tra i contenuti del portale.

TAG Correlati

ASOC | OpenCoesione | opendata

TAG Correlati

ASOC | OpenCoesione | opendata