Studiare Sviluppo da oltre 10 anni si occupa dell’implementazione di azioni di supporto ad Amministrazioni Centrali dello Stato, in particolare il MIBACT e l’ex Dipartimento per le Politiche di Coesione (oggi Agenzia per la Coesione Territoriale), nei settori della cultura e del turismo. Dal 2004 la Società collabora con le Amministrazioni Pubbliche, centrali e locali, coinvolte, nell’implementazione di iniziative progettuali attuate nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei, nato con l’intento di promuovere e diffondere l’arte contemporanea nelle Regioni del Sud Italia, anche tramite la realizzazione di interventi complessi rivolti, ad esempio, alla realizzazione e promozione di iniziative di turismo culturale, secondo un approccio multidisciplinare che ha toccato settori quali l’audiovisivo, il design, l’architettura e le arti visive. I progetti accompagnati riguardano la filiera del turismo culturale, del turismo ambientale ed anche focus più specifici tipo quello sul settore della Nautica da diporto. Fra le attività realizzate di particolare interesse è stata anche l’attività di supporto alla valutazione del programma Operativo Interregionale Attrattori Culturali, Naturali e Turismo 2007-2013 realizzata in affiancamento alla struttura di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per quanto riguarda il settore Istruzione, Studiare Sviluppo supporta il MIUR in diverse iniziative progettuali, anche in ambito internazionale, con particolare attenzione ad attività di supporto all’apprendimento permanente e all’occupazione, alla qualità della formazione e al riconoscimento reciproco dei titoli e delle qualifiche, specie con riferimento ai titoli accademici e superiori.