Strengthening the Institutional Capacity of the Palestinian Energy And Natural Resources Authority (PENRA) and of The Palestinian Electricity Regulatory Council (PERC) PS 20 ENI EY 01 20

Eutalia supports Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A, acting as Junior Partner in the EU Twinning Project Strengthening the Institutional Capacity of the Palestinian Energy And Natural Resources Authority (PENRA) and of The Palestinian Electricity Regulatory Council (PERC), led by the the Regulatory Office of Network Industries (RONI) as Member State Partner and the Regional Development Agency Senec-Pezinok (RDA) of the Slovak Republic as fully Mandated Body for Twinning Projects.

As Mandated Body for GSE, Eutalia is responsible for administrative and logistics support as well as contractual, administrative and financial management during the contract implementation of GSE experts.

The Beneficiaries are the Palestinian Energy And Natural Resources Authority (PENRA) and the Palestinian Electricity Regulatory Council (PERC).

The overall objective of the project is, in line with the SDG 7 objective, to support the Palestine energy public sector to “Ensure access to affordable, reliable, sustainable and modern energy for all in Palestine” responding to citizens’ needs, including those of marginalised groups.

The Twinning Project officially started in January 2022, its duration is 24 months and the overall budget is EUR 2 millions.

Eutalia supporta lo Junior Partner Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A nel progetto di gemellaggio UE dal titolo “Rafforzamento della capacità istituzionale dell'Autorità palestinese per l'energia e le risorse naturali (PENRA) e del Consiglio di regolamentazione dell'elettricità palestinese (PERC)”, condotto dal Regulatory Office of Network Industries (RONI) in qualità di Stato Membro e il Regional Development Agency Senec-Pezinok (hereinafter RDA) della Repubblica Slovacca in qualità di Mandated Body. Nel ruolo di Mandated Body per GSE, Eutalia è responsabile del supporto amministrativo e logistico nonché della gestione contrattuale, amministrativa e finanziaria di GSE. La controparte beneficiaria è composta dall’Autorità palestinese per l'energia e le risorse naturali (PENRA) e dal Consiglio di regolamentazione dell'elettricità palestinese (PERC). Il progetto, in linea con l'obiettivo SDG 7, ha lo scopo principale di sostenere il settore pubblico dell'energia palestinese al fine di "Garantire l'accesso a un'energia accessibile, affidabile, sostenibile e moderna per tutti in Palestina" rispondendo così alle necessità dei cittadini, compresi i gruppi più emarginati. Il gemellaggio è stato avviato ufficialmente a gennaio 2022, per una durata di 24 mesi e con un budget di 2 milioni di euro.

 

 

TAG Correlati

energia | EU | Twinning

TAG Correlati

energia | EU | Twinning