Studiare Sviluppo vanta un’esperienza decennale nel supporto al disegno e all’esecuzione di progetti relativi alla tutela e promozione dell’ambiente, del territorio e delle risorse naturali, anche con specifico riguardo al tema dell’Energia (efficientamento energetico, energie sostenibili e rinnovabili). Le esperienze settoriali coprono un vasto elenco di temi, dal carbon footprint, ai cambiamenti climatici, dalla promozione delle energie rinnovabili, al finanziamento dei progetti di investimento sostenibile, dagli Emission Trading Schemes (ETS) all’adesione al Protocollo di Kyoto e la partecipazione ai tavoli tecnici internazionali e europei. Le esperienze geografiche coprono diversi paesi, specie nel Mediterraneo e nei Balcani, oltre ad avere un respiro internazionale e world-wide. Nell’implementazione di tali progetti, Studiare Sviluppo ha collaborato principalmente con il Ministero dell’Ambiente, ma anche con l’Autorità per l'energia elettrica il gas, ENEA, le Agenzia Regionali per l’Ambiente, centri di ricerca e università.
26/07/2022

Strengthening the Institutional Capacity of the Palestinian Energy And Natural Resources Authority (PENRA) and of The Palestinian Electricity Regulatory Council (PERC) PS 20 ENI EY 01 20

Eutalia supports Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A, acting as Junior Partner in the EU Twinning Project Strengthening the Institutional Capacity of the Palestinian Energy And Natural Resources […]
12/07/2022

Supporting the Royal Department for Environment Protection and Tourism in enforcing environmental and tourism laws effectively in Jordan – JO 20 ENI EN 01 21

The Italian consortium of the Twinning Project Supporting the Royal Department for Environment Protection and Tourism in enforcing environmental and tourism laws effectively in Jordan – […]
15/04/2021

Supporto specialistico per la partecipazione al G20 Ambiente 2021-2022

Studiare Sviluppo supporta il Ministero della Transizione Ecologica – Direzione Generale per l’economia circolare nell’attivazione di iniziative di studio e di consulenza specialistica per garantire alla […]
16/09/2020

Supporto al Ministero dell’Ambiente 2020-2021

Studiare Sviluppo supporta l’ex Segretariato generale del Ministero dell’ambiente della tutela del territorio e del Mare attraverso una Convenzione  per la realizzazione di azioni di assistenza tecnica […]
01/03/2019

Supporto al Ministero dell’Ambiente 2018-2019

Studiare Sviluppo supporta il Segretariato generale del Ministero dell’ambiente della tutela del territorio e del Mare attraverso una Convenzione  per la realizzazione di azioni di assistenza […]
15/03/2016

Studi di fattibilità e progettazione preliminare di interventi di riqualificazione energetico-ambientale dei distretti industriali, delle filiere e dei poli di imprese – POIn Energia 2007-2013

Nell’ambito del POIn Energia, Studiare Sviluppo, su mandato del Ministero dell’Ambiente (MATTM), ha promosso e gestito l’avvio di interventi di risparmio ed efficienza energetica e di […]
11/03/2016

IMPROWARE – INNOVATIVE MEANS TO PROTECT WATER RESOURCES IN THE MEDITERRANEAN COASTAL AREAS THROUGH RE-INJECTION OF TREATED WATER

Il Grant EU denominato IMPROWARE si incardina nel programma “Sustainable Water Integrated Management (SWIM)” nell’ambito delle politiche di vicinato e partneriato (ENPI) della Commissione Europea. SWIM […]
11/03/2016

Processo Paneuropeo Ambiente e Salute

Nell’ambito di una Convenzione sottoscritta con il Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, di durata triennale, Studiare sviluppo ha seguito le attività di […]
11/03/2016

Supporto all’attività della European Network for the Implementation and Enforcement of Environmental Law (IMPEL)

IMPEL è stato istituito nel 1992 fra gli Stati Membri dell’UE, come network informale delle autorità responsabili per la predisposizione, l’implementazione e l’attuazione della normativa ambientale. […]
11/03/2016

Negoziato internazionale sulle sostanze ozono-lesive

Nell’ambito di una Convenzione sottoscritta con il Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, di durata triennale, Studiare sviluppo ha seguito le attività di […]
11/03/2016

Negoziato internazionale e UE sui cambiamenti climatici

Nell’ambito di una Convenzione sottoscritta con il Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, di durata triennale, Studiare sviluppo ha seguito le attività di […]
11/03/2016

Attività di individuazione di nuove metodologie di finanziamento di infrastrutture energetico-ambientali secondo la tecnica del c.d. “Project Bond”

Lo strumento del project bond costituisce una nuova frontiera nel finanziamento di infrastrutture e servizi di pubblica utilità: sia per nuovi progetti, sia per il rifinanziamento […]
11/03/2016

Attività di tutoraggio per lo sviluppo dei PAES sovracomunali nell’ambito del Patto dei Sindaci

Studiare Sviluppo, nell’ambito di una Convenzione sottoscritta con il Ministero dell’Ambiente della Tutela del territorio e del Mare di durata annuale, ha seguito le attività di […]
11/03/2016

Analisi e Studi su EU Emission Trading System (EU ETS)

Nell’ambito di una Convenzione sottoscritta con il Ministero dell’Ambiente della Tutela del territorio e del Mare di durata annuale Studiare Sviluppo ha seguito le attività di supporto […]
11/03/2016

Progetto ANIENE GREEN NET – Progetto pilota di “smart community”

Studiare Sviluppo ha realizzato uno studio di fattibilità relativo all’analisi della disponibilità di biomassa legnosa nei territori aderenti all’iniziativa (Comuni della Valle dell’Aniene), propedeutico alla progettazione […]
11/03/2016

Supporto tecnico sul tema dei cambiamenti climatici – Modifiche della piattaforma Web Ages

In attuazione degli adeguamenti richiesti dal Decreto Legislativo n. 30/2013, recante un aggiornamento della normativa nazionale in materia di sistemi di scambio di quote di Co2, […]
11/03/2016

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEI MERCATI GENERALI – Progettazione di un’ azione pilota

Studiare Sviluppo, nell’ambito di una Convenzione sottoscritta con il Ministero dell’Ambiente della Tutela del territorio e del Mare di durata annuale, ha seguito le attività di […]
11/03/2016

CARBON FOOTPRINT – Attività di supporto alla predisposizione di analisi energetico-economiche su consumi aziendali relativi all’intero ciclo di vita di prodotti/servizi e alle relative valutazioni delle emissioni di gas serra

Le attività si inseriscono nell’ambito del programma per la valutazione dell’impronta ambientale del MATTM, che ha come obiettivo l’ottimizzazione e la sperimentazione su vasta scala delle […]
11/03/2016

BIKE SHARING – Attività di valutazione sull’impatto trasversale delle iniziative sul tema della mobilità sostenibile e in particolare sui progetti di bike sharing

Studiare Sviluppo ha effettuato uno studio preliminare per valutare l’impatto trasversale delle iniziative di mobilità sostenibile, con particolare riferimento ai progetti di bike sharing. L’obiettivo dello […]
13/10/2015

MED-DESIRE, MEDITERANEAN DEVELOPMENT OF SUPPORT SCHEMES FOR SOLAR INITIATIVES AND RENEWABLE ENERGIES

MED-DESIRE è Cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013. Il progetto mira a diffondere l’efficienza energetica e l’energia solare in tutta l’area del […]
29/03/2013

Supporto tecnico – attività relative alla COP16/CPM6 del Protocollo di Kyoto di Cancún in Messico

Nell’ambito dell’ Accordo Programmatico 2008-2010 tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Studiare Sviluppo, la Società fornisce assistenza tecnica e […]
29/03/2013

POI Energia

Il Progetto POI Energia – Linea 2.5, frutto di una Convenzione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, consiste nella individuazione […]